I trattamenti podologici
Nella nostra pratica attribuiamo particolare importanza a garantire che i vostri piedi non solo abbiano un aspetto ben curato, ma che possiate anche muovervi senza dolore. In questa pagina puoi scoprire quali sono i principali disturbi per i quali è possibile rivolgersi allo studio e quali pratiche vengono impiegate dalla podologa.
Trattamento podologico per la cura quotidiana dei piedi;
Trattamento podologico delle cheratosi (callosità);
Prevenzione e cura del piede diabetico;
Trattamento delle micosi ungueali;
Trattamento delle onicocriptosi (unghie incarnite);
Trattamento delle onicodistrofie (unghie ispessite);
Rieducazioni Ungueali;
Ortesi digitali su misura;
Medicazioni e Feltraggi su misura;
Trattamenti al domicilio (zone limitrofi);
Quali pazienti vanno dal podologo?
Studio di Podologia Longoni si rivolge a una moltitudine di pazienti. Tra questi, ci sono sia persone che desiderano mantenere i propri piedi sani e curati che individui che lamentano dolori o patologie a carico dei piedi (unghie comprese).
I trattamenti podologici sono indicati per chi presenta malattie o fattori di rischio specifici, come per esempio:
- diabete tipo 1 e 2;
- malattie reumatiche;
- disturbi circolatori venosi o arteriosi;
- malattie dermatologiche.
Tra gli individui che necessitano di trattamenti podologici sono anche da menzionare coloro che assumono anticoagulanti o che, a causa dell’avanzare dell’età o di mobilità ridotta in generale, non possono più occuparsi della cura dei propri piedi.
Anamnesi
Ad ogni trattamento iniziale viene effettuata l'anamnesi del paziente. Ciò include la raccolta dei dati anagrafici, dei tipi di farmaci assunti e delle eventuali patologie che potrebbero influire sulla salute dei piedi e sulle modalità di trattamento, nonché la raccolta dei segni/sintomi del piede e della parte inferiore della gamba per la successiva pianificazione della terapia.
Se assumete regolarmente farmaci, portate con voi l'elenco dei farmaci e l'elenco delle diagnosi alla prima visita.
Trattamento podologico delle Cheratosi (callosità)
L'attrito e le calzature inadeguate spesso causano punti di pressione. Questi schiacciamenti con il passare del tempo possono portare alla formazione delle cheraratosi (calli, duroni). Quest’ultimi possono essere dolorosi.
Nel trattamento podologico, viene individuata la causa e le possibili terapie.
Medicazioni e Feltraggi
Vengono effettuate medicazioni e feltraggi su misura per ogni caso clinico